Only Wine Città di Castello 2025: Giovani Vignaioli, Grandi Emozioni

Only Wine Città di Castello 2025: Giovani Vignaioli, Grandi Emozioni

May 16, 2025Claudia Cenci

Nel cuore verde d’Italia, Città di Castello si è trasformata ancora una volta nel teatro privilegiato del vino giovane e autentico, ospitando la nuova edizione di Only Wine 2025.

Only Wine non è un semplice evento di degustazione: è un progetto pensato per dare spazio e voce ai migliori vignaioli under 40, alle piccole cantine e ai selezionatori indipendenti italiani e internazionali.
Organizzato con il patrocinio di AIS (Associazione Italiana Sommelier) e con una direzione artistica attenta e appassionata, l’evento si distingue da anni per la capacità di unire qualità e freschezza, serietà e leggerezza.

L'atmosfera, tra i palazzi storici e le piazze medievali di Città di Castello, è quella che si respirava una volta nelle feste di paese: autentica, viva, elegante senza mai essere pomposa.
Quest'anno, l’evento ha contato oltre 100 cantine partecipanti, provenienti da tutta Italia e da alcune selezionate realtà internazionali, con migliaia di visitatori tra appassionati, operatori del settore e semplici curiosi desiderosi di scoprire il nuovo volto del vino.

Tra masterclass, banchi d'assaggio e degustazioni libere, ho avuto modo di assaporare alcuni vini che mi hanno davvero colpito per personalità, territorialità e qualità.


I vini che mi hanno conquistato:

Trezero – Valvasone Arzene (PN)
Sorlis
Un bianco frizzante ottenuto da uve resistenti. Profuma di fiori di campo e mela verde, con una mineralità che ti accompagna fino all’ultimo sorso. Semplice solo in apparenza, come certe mattine friulane.


Ca' Oche – Villaga, Colli Berici (VI)
Tra le Nuvole
Un Tai Bianco che vola alto: lieve e floreale, con richiami di mandorla e una freschezza che sa di colline e vento. Un vino elegante, da sorseggiare pensando ai sogni leggeri.


La Lepre e la Luna – Marche
Il Condotto

Un orange wine da Malvasia 100%, nato da una lunga macerazione sulle bucce. Al naso esplode con profumi di albicocca disidratata, tè nero, scorza d'arancia e spezie dolci. In bocca è avvolgente, vibrante, con una trama tannica sottile che sostiene la freschezza. Un vino libero, artigianale, che parla la lingua antica della terra e il dialetto nuovo del futuro.


Coppacchioli Tattini – Cupi di Visso (MC)
Primodicupi
Dal vitigno raro "cupatto", un bianco montano, denso di profumi di erbe selvatiche e frutta gialla. Un vino che parla la lingua dei Sibillini: schietta, aspra e bellissima.


Tenute Foti Randazzese – Etna (CT)
Ninù Etna Rosso DOC
Nerello Mascalese in purezza, figlio della lava e del vento. Aromi di more, pepe rosa, arancia rossa e cenere. Un rosso di tensione e profondità, scolpito nella pietra.


Cascina delle Monache – Gavi (AL)
Gavi "Sorì della Monaca" DOCG
La Cortese qui è nobile senza ostentazione: fiori bianchi, agrumi, una spina minerale finissima e quella mandorla finale che chiude con grazia ogni sorso.


Gira Sasso – Massa Marittima (GR)
La Volpe e L'Uva Viognier Maremma DOC
Dal cuore della Maremma, un Viognier solare: albicocca, pesca bianca, erbe mediterranee e un finale balsamico che invita alla lentezza. Un bianco che abbraccia senza appesantire.


Only Wine: un festival diverso

Ciò che rende Only Wine speciale è il suo spirito artigianale: ogni produttore presente è una storia a sé, ogni vino è figlio di un'idea, non di un marketing.
Le masterclass – dedicate a territori emergenti come il Gavi, lo Schiava, il Vernaccia di Serrapetrona – arricchiscono l’esperienza, mentre il fuori salone Extra Wine anima le vie del centro con degustazioni, incontri e concerti.

Non solo un evento per addetti ai lavori, ma una festa viva e pulsante che restituisce al vino la sua dimensione più naturale: incontro, amicizia, cultura.

A Only Wine 2025 non ho solo bevuto ottimi vini. Ho incontrato una generazione di vignaioli che, senza dimenticare il passato, sta costruendo con passione e coraggio il vino italiano di domani. Un brindisi meritato a loro — e al futuro che, calice alla mano, sembra già splendido.

 E ATTENZIONE, ATTENZIONE! 

Presto in arrivo su Sparkle: tutti i vini raccontati in questo articolo saranno disponibili online, per poter rivivere, bicchiere alla mano, l’esperienza autentica di Only Wine 2025. Una selezione curata di giovani eccellenze italiane, pensata per chi crede che il futuro del vino passi ancora per il rispetto della terra e il coraggio delle idee nuove.

More articles