ornella cordara col dei venti piemonte barolo barbaresco

Col dei Venti: Dove il Vino Racconta la Storia delle Langhe e del Monferrato

Mar 03, 2025Claudia Cenci

Nel cuore pulsante delle Langhe e del Monferrato, due terre ricche di tradizione e di passione vinicola, nasce Col dei Venti, un'azienda che ha saputo interpretare il meglio del Piemonte. Fondata nel 2003 da Ornella Cordara, un’imprenditrice con la testa piena di sogni e il cuore che batte per il vino, questa realtà ha già conquistato una reputazione solida e in continua ascesa. La sua cantina si trova a Castiglione Tinella, un piccolo angolo di paradiso dove il vento sembra raccontare storie di viti e di persone.

Un Viaggio da Famiglia a Impresa

La passione di Ornella per il vino affonda le radici nella sua infanzia, passata tra le vigne di famiglia. Dopo anni di esperienza e un viaggio che l’ha portata a scoprire i segreti dei vitigni di tutto il mondo, Ornella ha deciso di scrivere il proprio capitolo nella storia del vino piemontese. Così, con l’aiuto dei figli Ivan e Sara, nasce Col dei Venti, una realtà che non solo produce vino, ma lo fa con un rispetto incondizionato per la natura e una continua ricerca dell’eccellenza.

I Vini che Raccontano il Territorio

L’azienda è conosciuta per i suoi vini di alta qualità, tra cui spiccano il rinomato Barolo, il fresco e vivace Barbera d'Asti e il nobile Barbaresco. Ogni bottiglia è una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, capace di trasportare chi la degusta nel cuore delle colline piemontesi. I vini di Col dei Venti sono molto più di una bevanda: sono il risultato di un lavoro di precisione, di passione e di amore per un territorio che, attraverso ogni sorso, si racconta.

Un'Esperienza di Gusto Unica

Assaporare un vino di Col dei Venti è come intraprendere un viaggio sensoriale che stimola tutti i sensi. L'equilibrio perfetto tra freschezza, tannini e fruttosità rende ogni calice un piacere da vivere. Con ogni sorso, è come se il vino sussurrasse al palato la storia di una terra ricca di tradizioni e di persone che credono nel valore del lavoro ben fatto. Non c’è fretta nelle bottiglie di Col dei Venti: c’è solo il piacere di gustare un vino che sa di radici, di famiglia, di passione.

Guardando al Futuro, Senza Mai Dimenticare le Radici

Con una visione sempre proiettata al futuro, Col dei Venti non si ferma mai. L’azienda continua a evolversi, a innovare e a sperimentare, mantenendo però salda la connessione con la tradizione vinicola piemontese. Ornella e la sua famiglia sono pronte ad affrontare le sfide che il mercato globale offre, ma sempre con un obiettivo: fare del buon vino e farlo conoscere in ogni angolo del mondo.

More articles