berthollier vignerons savoie chignin

Viaggio tra i Vigneti della Savoia e del Jura: La Magia dei Vini Nascosti

Mar 12, 2025Claudia Cenci

Quando si pensa ai grandi vini francesi, la mente vola subito verso Bordeaux, Borgogna e Champagne. Ma ci sono due angoli nascosti della Francia che stanno guadagnando un posto speciale nel cuore degli appassionati: la Savoia e il Jura. Queste regioni vinicole, incastonate tra le Alpi e le rive del fiume Doubs, offrono vini freschi, autentici e pieni di sorprese, che non hanno nulla da invidiare ai nomi più celebri. È il momento di scoprire cosa hanno da offrire.

Savoia: Il Charme Alpino nel Calice

La Savoia è una regione che parla di montagna, laghi e paesaggi mozzafiato. Ma oltre alla bellezza naturale, offre anche vini che incantano per la loro freschezza e mineralità.

  • Jacquère: Un bianco che cattura l’essenza delle Alpi. Fresco, fruttato e leggero, con note di agrumi e fiori bianchi. Perfetto per un aperitivo o per accompagnare un pranzo all’aperto.

  • Mondeuse: Il "Syrah delle Alpi". Questo rosso robusto e speziato è un vero e proprio carattere, con note di frutti di bosco e pepe nero. Ideale con piatti di carne, soprattutto selvaggina.

  • Roussette de Savoie: Un bianco raffinato, ottenuto dall’uva Altesse, che regala note di miele, albicocca e mandorla. È il compagno ideale per piatti di pesce e carni bianche delicate.

Jura: Un Mondo di Tradizione e Innovazione

Il Jura, più piccolo ma altrettanto affascinante, è una regione che ha saputo fondere l’antica tradizione con l’innovazione. Qui si sperimentano metodi di vinificazione che affondano le radici nel passato, creando vini dal fascino unico.

  • Vin Jaune: Il re del Jura, un bianco che sfida le convenzioni. Affinato per sei anni sotto un velo di lieviti, questo vino dorato regala aromi complessi di noci, curry e spezie. È l’abbinamento perfetto per formaggi stagionati come il Comté.

  • Trousseau: Un rosso delicato ma intrigante, con note di fragola e lampone, accompagnate da un pizzico di spezie. Perfetto per un pranzo estivo, magari con carne bianca o salumi artigianali.

  • Crémant du Jura: Il metodo tradizionale del Jura dà vita a spumanti freschi e vivaci, con note di mela verde e agrumi che si combinano perfettamente con un tocco di brioche. Ideale per brindisi e momenti di festa.

Tradizione che Evolvono con Passione

Savoia e Jura sono due esempi perfetti di come tradizione e innovazione possano andare di pari passo. I produttori locali stanno facendo un grande lavoro per valorizzare le varietà autoctone e per applicare pratiche sostenibili, creando vini che sono davvero il riflesso del loro territorio.

Se sei un amante del vino o semplicemente curioso di scoprire nuove esperienze enologiche, un viaggio tra i vigneti della Savoia e del Jura ti sorprenderà con il suo mix di tradizione, modernità e una varietà di sapori che non troverai facilmente altrove.

More articles