Arneis

L’Arneis è un vitigno a bacca bianca autoctono del Piemonte, coltivato principalmente nel territorio del Roero, sulla riva sinistra del fiume Tanaro. Le prime testimonianze scritte risalgono al XV secolo, ma per lungo tempo è stato utilizzato soprattutto come uve da taglio per ammorbidire i vini a base Nebbiolo. Negli ultimi decenni, grazie alla valorizzazione del territorio, l’Arneis ha riconquistato un ruolo di prestigio, diventando uno dei simboli dei bianchi piemontesi di qualità.

Ama i terreni sabbiosi e calcarei tipici del Roero, che gli donano finezza e complessità aromatica. Al naso offre profumi delicati di fiori bianchi, pesca, pera e agrumi, con sottili sfumature erbacee e mandorlate. Al palato è fresco, equilibrato e avvolgente, con una spiccata morbidezza e un finale elegante che esprime perfettamente il legame con il suo territorio.

Un vitigno che unisce tradizione e modernità, capace di regalare vini raffinati, armoniosi e profondamente identitari.

Filter:

Category
0 selected Reset
Availability
0 selected Reset
Produttore
0 selected Reset
Price
The highest price is €15,00 Reset
From
To

2 products