Incrocio Manzoni

L’Incrocio Manzoni non è un unico vitigno, ma una famiglia di varietà nate negli anni ’30 grazie all’opera del professor Luigi Manzoni presso la Scuola Enologica di Conegliano. Si tratta di ibridi naturali ottenuti incrociando diversi vitigni nobili europei con l’obiettivo di creare uve capaci di conciliare eleganza, resistenza e tipicità aromatica. Il più diffuso è il celebre Incrocio Manzoni 6.0.13, nato dall’unione tra Riesling Renano e Pinot Bianco.

Predilige terreni collinari ben drenati e beneficia di un clima temperato che ne esalta il profilo aromatico. Al naso si distingue per profumi complessi di fiori bianchi, agrumi, mela, pera e pesca, con sfumature di miele, erbe aromatiche e mineralità tipica dei vitigni progenitori. Al palato è equilibrato, elegante e fresco, con una buona struttura e un finale persistente.

Filter:

Category
0 selected Reset
Availability
0 selected Reset
Produttore
0 selected Reset
Price
The highest price is €9,00 Reset
From
To

1 product