fratelli Landreau domaine Landreau cognac

Radici profonde, spirito limpido: il Cognac secondo Landreau

Aug 14, 2025Claudia Cenci

Tempo di lettura: 4 minuti

Nel paesaggio ordinato e silenzioso dei Fins Bois, zona storica e generosa del Cognac, esiste una cantina che sfugge ai riflettori, ma non al palato degli intenditori: Domaine Landreau.
Qui, i fratelli Daniel e Thomas Landreau portano avanti una visione familiare fatta di rispetto assoluto per la materia prima, precisione contadina e un distillato che si affida al tempo, non alle scorciatoie.

Una viticoltura identitaria, radicata e senza compromessi

I Landreau coltivano solo uve di proprietà, su suoli argilloso-calcarei che regalano struttura, equilibrio e quella sfumatura salina che solo certi territori riescono a restituire nel bicchiere.
Non si acquistano partite di vino da esterni. Non si rincorrono blend standardizzati. Ogni bottiglia è frutto diretto della loro terra e delle stagioni che la attraversano.
Daniel segue ogni fase agronomica e vinicola con approccio quasi maniacale, mentre Thomas custodisce la distillazione e la lenta evoluzione in botte, come un archivista del tempo.

Distillazione: l’arte del dettaglio

La distillazione segue il classico metodo charentais, ma ciò che distingue i Cognac Landreau è la cura nel selezionare i cuori di distillazione, sempre in base al millesimo e al profilo del vino.
Gli alambicchi in rame non sono semplici strumenti, ma alleati silenziosi, da cui Thomas estrae distillati chiari, espressivi, mai opulenti, con una firma stilistica che privilegia l’equilibrio alla potenza.

Legno, tempo, pazienza

L’invecchiamento avviene in barrique di rovere francese a grana fine, custodite in cantine semi-interrate, dove l’umidità favorisce un’evoluzione lenta e costante.
A differenza di molte maison, non vengono aggiunti caramello né zuccheri: il colore è naturale, l’aroma è autentico, la consistenza è quella che solo gli anni possono donare.

I Landreau non rincorrono mode, non inseguono premi: preferiscono dedicarsi a una produzione limitata e rigorosa, distribuita solo attraverso canali selezionati.
Sparkle Italy ha l’onore di essere partner esclusivo per l’Italia, rendendo disponibili questi distillati a chi cerca autenticità, non spettacolo.

Un Cognac che non ha bisogno di rumore

Il risultato? Cognac che si raccontano con discrezione ma lasciano un’impronta nitida: freschezza fruttata nei più giovani, spezie nobili e trama balsamica nei più maturi, il tutto senza forzature, senza artifici, con l’eleganza di chi conosce il valore della sottrazione.

Come dicono spesso i fratelli Landreau:

“Il nostro lavoro non è stupire, ma lasciare che la natura parli — e ascoltarla davvero.”


Domaine Landreau è la prova che la grandezza non ha bisogno di clamore.
Solo di attenzione. E tempo.

More articles