Sauvignon Blanc IGT 2024 Masseria Frattasi
CARATTERISTICHE
Annata: 2024
Denominazione: Campania IGT
Nazione: Italia
Regione: Campania
Vitigni: Sauvignon Blanc 100%
Formato Bottiglia: 0,75l
Gradazione Alcolica: 13%
Temperatura di Servizio: 10°C
Allergeni: Solfiti
Colore: Giallo Dorato
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Al naso si schiude con profumi intensi e nitidi di menta di montagna, finocchietto selvatico e anice verde, accompagnati da delicate sfumature floreali (fiore della passione) e da una sottile vena minerale – pietra focaia, cenere vulcanica.
Al palato rivela una freschezza vigorosa e un’acidità ben calibrata, che si fonde con una trama sapida e leggera sapidità minerale. Il sorso è vivo e dinamico, con morbidezza in mezzo giro e una persistenza finale che richiama erbe aromatiche, scorza d’agrumi e un tocco fumé-vulcanico.
Nel complesso un bianco che unisce carattere varietale, territorio d’alta quota (900-920 m) e profondità, capace tanto di accompagnare un pasto quanto di conquistare l’attenzione da solo.
ABBINAMENTI
Perfetto con crudi di mare, gamberi rossi, ostriche e ceviche di pesce bianco, dove la freschezza aromatica esalta la delicatezza del piatto.
Si abbina con eleganza anche a risotti agli agrumi, asparagi con uovo in camicia, formaggi caprini freschi e verdure grigliate.
La sua vena minerale e la tensione acida lo rendono ideale anche come accompagnamento a piatti vegetariani aromatici o a una tempura di verdure e erbe.
VINIFICAZIONE E AFFINAMENTO
Fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata (circa 14-16 °C) per preservare la freschezza aromatica e le note varietali più fini.
Segue un affinamento di alcuni mesi sui lieviti fini, con periodici bâtonnage, che dona maggior corpo, morbidezza e complessità olfattiva.
Il vino viene poi imbottigliato in primavera per mantenere intatta la sua energia vegetale e la vivacità minerale, segni distintivi della quota e del terroir vulcanico del Taburno.