Catarratto

Il Catarratto è un vitigno a bacca bianca autoctono siciliano, tra i più antichi e diffusi dell’isola. Le prime testimonianze risalgono al XV secolo, quando era già apprezzato per la sua generosità produttiva e la capacità di adattarsi a condizioni climatiche diverse. È storicamente legato alla zona di Trapani e alla produzione del celebre Marsala, ma negli ultimi decenni è stato rivalutato per la creazione di vini bianchi freschi, minerali e territoriali.

Predilige terreni calcarei e sabbiosi, spesso situati in zone collinari ben ventilate, dove il clima mediterraneo contribuisce a sviluppare profumi intensi e un’ottima acidità naturale. Al naso regala note di fiori bianchi, agrumi, pesca e mandorla fresca, con leggere sfumature saline. Al palato è equilibrato e avvolgente, sostenuto da una freschezza vivace e da una spiccata mineralità, che riflette l’essenza del suo terroir.

Oggi il Catarratto è protagonista della rinascita enologica siciliana, grazie alla riscoperta delle sue potenzialità e alla produzione di vini moderni, eleganti e identitari.

0 prodotti

Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.