Il Bellone è un vitigno a bacca bianca autoctono del Lazio, coltivato prevalentemente nelle zone costiere tra i Castelli Romani e la provincia di Latina. Le sue origini sono antichissime: già apprezzato dagli Antichi Romani, viene citato da Plinio il Vecchio come “uva pantastica” per la sua generosità e la capacità di dare vini di grande pienezza e armonia.
Predilige terreni sabbiosi e vulcanici vicino al mare, che gli conferiscono freschezza e una marcata sapidità minerale. Al naso si caratterizza per profumi solari di frutta gialla matura, agrumi, fiori bianchi e leggere note saline. Al palato è avvolgente e morbido, sostenuto da un’acidità equilibrata e un finale persistente che riflette l’anima mediterranea del vitigno.
Un bianco antico ma attuale, capace di offrire vini ricchi, freschi e profondamente legati al territorio laziale, ideale per chi cerca autenticità e carattere.