Minella

La Minella è un vitigno a bacca bianca autoctono siciliano, coltivato principalmente sulle pendici dell’Etna, soprattutto nei versanti nord e sud del vulcano. Il nome deriva probabilmente dalla parola siciliana "minnedda" (“mammella”), in riferimento alla forma tondeggiante degli acini. È un’uva antica, menzionata già in documenti dell’Ottocento, oggi riscoperta e valorizzata nei moderni Etna Bianco DOC.

Predilige terreni vulcanici sabbiosi e ricchi di minerali, situati ad altitudini elevate tra i 500 e i 900 metri, dove le forti escursioni termiche e il clima etneo unico favoriscono lo sviluppo di profumi fini e una spiccata freschezza. Al naso offre note delicate di fiori bianchi, mela, pera, pesca e agrumi, con sfumature minerali e lievemente affumicate. Al palato è fresco, equilibrato e snello, con buona acidità e una persistenza elegante.

Spesso vinificata in assemblaggio con Carricante e Catarratto, la Minella contribuisce a dare fragranza, leggerezza e verticalità ai vini etnei, esprimendo al meglio la personalità del terroir vulcanico.

Filtro:

Categoria
0 selezionato/i Ripristina
Disponibilità
0 selezionato/i Ripristina
Produttore
0 selezionato/i Ripristina
Prezzo
Il prezzo più alto è €18,00 Ripristina
Da
A

1 prodotto

Martinella Etna Bianco DOC 2020 Aìtala Vini dell'Etna
Martinella Etna Bianco DOC 2020 Aìtala Vini dell'Etna
Aìtala, Vini dell'Etna
€18,00 €36,00
-50%