Il Trebbiano è uno dei vitigni a bacca bianca più diffusi in Italia, coltivato soprattutto in Toscana, Abruzzo, Umbria ed Emilia-Romagna. La sua grande adattabilità ai diversi territori gli consente di esprimere vini freschi, leggeri e piacevolmente aromatici, capaci di soddisfare palati diversi.
Al naso regala profumi delicati di fiori bianchi, mela verde, pera e agrumi, talvolta accompagnati da sfumature di erbe aromatiche. Al palato si distingue per la sua freschezza vivace, la spiccata acidità e una struttura leggera, che lo rendono estremamente versatile.
Abbinamenti consigliati: ideale con piatti di pesce, crostacei, antipasti delicati, formaggi freschi e cucina vegetariana. Perfetto anche come vino quotidiano, grazie alla sua bevibilità e immediatezza.
Vitigno antico e poliedrico, il Trebbiano incarna l’essenza della tradizione italiana, offrendo vini semplici, fragranti e sempre piacevoli.