insalata di farro zucchine e menta

La domenica leggera: farro, zucchine grigliate e un Franciacorta che sorride

20 de July, 2025Claudia Cenci

⏱ Tempo di Lettura: 3 minuti


Ci sono domeniche in cui il forno resta spento, la tavola si sposta all’ombra, e il tempo della cucina rallenta insieme al respiro.
È lì che entrano in gioco i piatti intelligenti: quelli che prepari prima, che si servono freddi, che stanno bene con un calice di bollicine eleganti e silenziose.

Come questa: un’insalata di farro con zucchine grigliate e menta, semplice ma tutt’altro che banale.
E con lei, un vino che le tiene testa con discrezione: Franciacorta Dosaggio Zero di Pietraluce.


La ricetta: semplicità con carattere

La forza di questo piatto sta nella sua sobrietà:

  • Il farro dona consistenza e un sapore leggermente tostato, che ricorda la terra e il pane buono.

  • Le zucchine grigliate aggiungono dolcezza e un tocco affumicato.

  • La menta fresca rompe la monotonia e profuma d’estate.

  • Un filo di olio extravergine, qualche goccia di limone e, volendo, un po’ di pecorino o feta sbriciolata.

Tutto si prepara in anticipo. Poi si lascia in frigo, come si fa con i ricordi belli: in attesa del momento giusto per gustarli.


L’abbinamento: Franciacorta Dosaggio Zero di Pietraluce

Non tutti gli spumanti sono uguali.
E non tutti vanno d’accordo con piatti così leggeri ma aromatici.
Il Dosaggio Zero di Pietraluce ha tutto ciò che serve:

  • È secco, senza zuccheri residui: perfetto per contrastare la dolcezza delle zucchine.

  • Ha una acidità vibrante e un perlage fine, che rinfrescano il palato dopo ogni boccone.

  • Porta con sé note minerali e agrumate, in perfetto equilibrio con la menta e il limone del piatto.

  • Ha abbastanza struttura per sostenere la sapidità del formaggio (se c’è), ma non invade.

È il vino che non parla sopra, ma eleva la conversazione. E in tavola, questo conta.


Perché funziona?

Perché il piatto è vegetale ma pieno di sfumature.
Perché il vino è pulito, diretto, elegante.
E perché quando due elementi si bilanciano senza sforzo, il risultato è leggerezza vera.

More articles