risotto asparagi

Risotto agli asparagi e limone con zeste di pecorino fresco

14 de May, 2025Claudia Cenci

🕒 Tempo di preparazione: 30 minuti
🍷 Vino in abbinamento: Vermentino di Sardegna DOC


🧺 Ingredienti per 4 persone

  • 320 g di riso Carnaroli

  • 1 mazzetto di asparagi verdi (circa 400 g)

  • 1 scalogno

  • 1 limone biologico (succo e scorza)

  • 60 g di pecorino fresco grattugiato (non stagionato)

  • 1 l di brodo vegetale

  • 1 bicchiere di vino bianco secco (può essere lo stesso Vermentino dell’abbinamento)

  • 40 g di burro

  • Olio extravergine d’oliva, sale e pepe q.b.


👨🍳 Preparazione

  1. Pulizia degli asparagi
    Taglia le punte e falle sbollentare 3-4 minuti in acqua salata. Taglia i gambi a rondelle sottili. Tieni da parte punte e rondelle separatamente.

  2. Soffritto e tostatura
    In una casseruola, fai appassire lo scalogno tritato con un filo d’olio. Aggiungi il riso e fallo tostare finché diventa traslucido.

  3. Sfumatura e cottura
    Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi i gambi degli asparagi e inizia a cuocere il risotto aggiungendo il brodo poco alla volta.

  4. Mantecatura finale
    A cottura quasi ultimata (dopo circa 15-18 minuti), aggiungi le punte degli asparagi, il succo e la scorza grattugiata del limone. Spegni il fuoco e manteca con burro e pecorino fresco. Aggiusta di sale e pepe.

  5. Impiattamento
    Servi con un filo d’olio a crudo, qualche zesta di limone fresca e una spolverata leggera di pecorino.


🍷 Abbinamento: Vermentino di Sardegna DOC

Il Vermentino sardo ha la mineralità e la freschezza perfette per esaltare:

  • la dolcezza vegetale degli asparagi,

  • la vivacità del limone,

  • e la morbidezza del pecorino.

Un vino che profuma di erbe mediterranee, fiori bianchi e agrumi, con una struttura sufficiente a reggere anche la cremosità del piatto.

More articles