Coda di Volpe

La Coda di Volpe è un vitigno a bacca bianca autoctono campano, coltivato principalmente sulle pendici del Vesuvio e nelle zone interne dell’Irpinia e del Sannio. Le sue origini sono antichissime: viene citata già da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia e il nome deriva dalla forma allungata e affusolata del grappolo, che ricorda proprio una coda di volpe.

Predilige terreni vulcanici e minerali, dove il clima mediterraneo, mitigato dalle correnti marine e dalle escursioni termiche, ne esalta la freschezza e l’identità territoriale. Al naso esprime profumi eleganti di fiori bianchi, agrumi, mela gialla e pesca, con sottili accenni minerali e fumé. Al palato è morbida, equilibrata e sapida, con una freschezza naturale che sostiene un finale lungo e armonico.

Tradizionalmente usata in assemblaggio, oggi la Coda di Volpe sta vivendo una nuova valorizzazione in purezza, regalando vini moderni, territoriali e di grande personalità.

Filtro:

Categoria
0 selezionato/i Ripristina
Disponibilità
0 selezionato/i Ripristina
Produttore
0 selezionato/i Ripristina
Prezzo
Il prezzo più alto è €16,90 Ripristina
Da
A

2 prodotti

coda di volpe sannio SOLOPACA
Coda di Volpe Sannio DOP 2022 Cantina di Solopaca
Cantina di Solopaca
€5,80 €12,00
-52%
Coda Di Volpe IGP 2022 Masseria Frattasi
Coda Di Volpe IGP 2022 Masseria Frattasi
Masseria Frattasi
€16,90 €24,00
-30%