champagne henin delouvin

Champagne Hénin-Delouvin: la tradizione che non ha paura di innovare

25 de April, 2025Claudia Cenci

Nel cuore della Champagne, dove la terra e il vino si mescolano come se fosse la cosa più naturale del mondo, c'è una casa che ha deciso di non seguire la folla.
Champagne Hénin-Delouvin non ha mai avuto fretta di arrivare, ma quando lo ha fatto, lo ha fatto con stile.
Una maison che, grazie alla sua passione per l’artigianato e alla cura minuziosa di ogni bottiglia, è riuscita a suscitare interesse senza mai sforzarsi di apparire. E oggi, è una delle realtà più autentiche e interessanti della regione.


Una storia di famiglia che non si racconta in un tweet

Fondata dalla fusione di due famiglie legate da passione e tradizione, F. Hénin Père et Fils di Aÿ e Delouvin-Chayoux di Cerseuil, Hénin-Delouvin non è solo un produttore di champagne, ma una storia che si tramanda di generazione in generazione.
La tenuta è di circa 7 ettari, distribuiti tra i Grand Cru di Aÿ e Chouilly, dove le vigne di Pinot Noir, Chardonnay e Pinot Meunier raccontano di terroir rari e selezionati.

Jacky e Christine Hénin-Delouvin, che oggi guidano l’azienda, non sono solo produttori, sono custodi di una tradizione che hanno deciso di rispettare senza dimenticare mai di guardare al futuro.


Le cuvée: Champagne da vivere, non da esibire

Le cuvée Hénin-Delouvin sono il frutto di scelte consapevoli e attente. Sono champagne da bere, non solo da collezionare.

  • Brut Harmonie: Il nome dice tutto. È il compromesso perfetto tra freschezza e struttura.
    Un blend di Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay, che si apre con note di frutta fresca e si chiude con una delicata mineralità. Perfetto per un aperitivo elegante o per accompagnare piatti a base di frutti di mare e formaggi freschi.

  • Brut Millésimé Grand Cru: Il millesimato che ti fa ricredere sul concetto di champagne. Un equilibrio perfetto tra Pinot Noir (50%) e Chardonnay (50%), maturato sui lieviti per 4-5 anni, che regala complessità, profumi di brioche e una freschezza che stupisce. Questo champagne non è per tutti, ma per chi ama la sostanza.


L’esperienza: più di una visita, è un incontro con la storia

Quando entri nella cantina Hénin-Delouvin, non ti senti come in una “fabbrica di bollicine”.
Qui, il tempo sembra rallentare, e ti accorgi che ogni bottiglia ha una sua storia. Puoi visitarla, partecipare a degustazioni personalizzate, camminare tra le vigne che guardano Aÿ e Chouilly, e sentirti parte di un processo che unisce passione e tecnica.
Il vino non è solo una bevanda, è un’esperienza che ti entra dentro. Ogni sorso è un piccolo viaggio nel cuore della Champagne.


La filosofia del vino: equilibrio senza compromessi

Hénin-Delouvin non è mai stata una maison che segue la moda.
La qualità non si ottiene con l’affanno, ma con il rispetto del terreno, delle uve e del tempo. Questo significa che, mentre altre maison si affannano a produrre milioni di bottiglie, Hénin-Delouvin preferisce concentrarsi sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.
Il risultato? Champagne che non urlano “guardami!”, ma che ti sorprendono al primo sorso e ti fanno dire “voglio di più”.


Champagne Hénin-Delouvin è per chi sa aspettare, per chi sa apprezzare

Se cerchi uno champagne che racconti una storia vera, che abbia equilibrio e carattere, e che non abbia bisogno di un’etichetta vistosa per impressionarti, allora Hénin-Delouvin è ciò che stai cercando.

Questa non è una maison da scoprire per moda. È un angolo di Champagne che ti avvolge, che ti sorprende e che, ogni volta, ti lascia qualcosa in più.

E se non lo conosci ancora, è il momento di farlo.

More articles