Il Gouveio è un vitigno a bacca bianca autoctono del Portogallo, coltivato soprattutto nella regione del Douro e del Trás-os-Montes. Anticamente conosciuto come Verdelho (da non confondere con l’omonimo vitigno delle Azzorre e di Madeira), il Gouveio è storicamente legato alla produzione di Porto bianco, ma negli ultimi decenni è stato sempre più valorizzato nella vinificazione in purezza, dove esprime vini di freschezza, struttura ed eleganza.
Predilige terreni scistosi e granitici, tipici delle colline del Douro, e beneficia di un clima caldo con forti escursioni termiche, che gli conferiscono ricchezza aromatica e vivacità gustativa. Al naso si distingue per profumi intensi di fiori bianchi, pesca, pera, mela e agrumi, con delicate sfumature tropicali e minerali. Al palato è fresco, equilibrato e persistente, con una struttura elegante e un ottimo potenziale di invecchiamento.
Oggi il Gouveio è tra i protagonisti della rinascita dei bianchi portoghesi di qualità, apprezzato sia come vitigno singolo sia in assemblaggi che ne esaltano la complessità aromatica.