C’è un momento, tra giugno e agosto, in cui la cucina cambia pelle. I fornelli diventano nemici, il forno un tabù. E noi vogliamo solo piatti freschi, veloci e pieni di sapore.
Oggi ti presentiamo una ricetta che ha tutto: è estiva, leggera, senza cottura e con un twist mediterraneo che profuma di vacanza.
Tartare Mediterranea di Tonno
(per 2 persone felici)
Ingredienti:
-
200 g di tonno rosso abbattuto, tagliato a cubetti
-
10 olive taggiasche denocciolate, tritate grossolanamente
-
1 cucchiaio di capperi sotto sale, dissalati e tritati
-
1/2 limone non trattato (succo + scorza)
-
1 cucchiaino di senape rustica
-
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva (buono, mi raccomando)
-
Qualche fogliolina di basilico fresco
-
1 pizzico di peperoncino (facoltativo)
-
Sale e pepe q.b.
-
Pane carasau o crostini, per servire
Preparazione:
-
Prepara il condimento:
In una ciotolina emulsiona il succo di limone con la senape, l’olio EVO, sale, pepe e (se ti piace) un tocco di peperoncino. -
Condisci il tonno:
Versa la marinata sul tonno a cubetti. Aggiungi le olive, i capperi e la scorza di limone grattugiata. Mescola con delicatezza. -
Lascia riposare:
Copri e fai riposare in frigo 10-15 minuti. Giusto il tempo di preparare i crostini e versarti un calice di vino bianco fresco (consigliamo un Vermentino o un Grillo). -
Impiatta con stile:
Servi la tartare con qualche fogliolina di basilico sopra, magari adagiata su un crostino di pane carasau. O in un coppapasta, se vuoi fare il figo.
Perfetta per:
-
Una cena leggera in terrazza
-
Un pranzo gourmet ma veloce
-
L’ospite dell’ultimo minuto che “passava a salutare”
-
Quando vuoi impressionare… senza sudare
🔄 Variante furba:
Sostituisci il tonno con salmone (sempre abbattuto) oppure con un mix di gamberi crudi tritati e mango.
Il concetto è lo stesso: freschezza, acidità, sapidità. E zero sbatti.
💬 E tu?
Hai mai fatto la tartare in casa?
Scrivici nei commenti la tua versione, o taggaci su Instagram se la provi: siamo curiosi di vedere il tuo capolavoro estivo!